CATEGORIE

Palermo: Uiltucs, ok firma cig per lavoratori Gesip, dopo immediato confronto

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Palermo, 27 dic. - (Adnkronos) - "Appare evidente che non addivenire ad un accordo sia il preludio dei licenziamenti collettivi già annunziati, condizione che non aiuta certamente ad affrontare le criticità presenti e di notevole consistenza". La Uiltucs Sicilia interviene sulla vertenza Gesip e dopo lo stop ad ulteriori rinvii indirizzato del sindaco, Leoluca Orlando, alle parti sociali, il sindacato guidato nell'Isola da Marianna Flauto, esprime la propria disponibilità alla firma del piano per la cig ai lavoratori, che dal 31 dicembre rischiano di perdere il posto. "In primo luogo - spiega Flauto - vanno messi in sicurezza i trattamenti economici di tutti i lavoratori e, pertanto, a loro tutela, riteniamo che si debba sottoscrivere l'accordo per la Cassa integrazione, sganciandolo da una discussione di merito sul piano complessivo, che dovrà essere, comunque, tempestivamente affrontata, subito dopo la firma". Secondo la Uiltucs Sicilia , dopo la firma dovrà essere avviata una discussione nella quale "si dovranno affrontare una volta e per tutte, in termini compiuti, gli aspetti di breve, medio e lungo periodo ed in tale contesto, peraltro, considerate le risorse economiche oggi messe a disposizione, ritenute comunque insufficienti, si dovranno calibrare tutti gli interventi per garantire il miglior trattamento economico possibile a favore dei lavoratori".

tag

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti