CATEGORIE

Findus: Vincenzi (Pd), grazie a Regione Lazio impediti licenziamenti

domenica 8 settembre 2013

1' di lettura

Roma, 4 set. (Adnkronos) - "La revoca dei 51 licenziamenti allo stabilimento "Findus" di Cisterna di Latina e' uno straordinario risultato che premia il lavoro di concertazione promosso dalla Regione Lazio con le parti sociali, azienda e sindacati". Lo dichiara in una nota Marco Vincenzi, capogruppo del Partito democratico al Consiglio regionale del Lazio in merito alla vertenza sindacale dello stabilimento "Findus" di Cisterna di Latina. Con l'accordo trovato, sottolinea Vincenzi, "insieme alla salvaguardia dell'occupazione, viene scongiurato il ridimensionamento di un impianto industriale importante per il territorio Pontino e per la sua vocazione produttiva, che avrebbe avuto pesanti conseguenze sociali e economiche in un'area fortemente colpita dalla crisi". "Esprimo il pieno apprezzamento del gruppo consiliare del Partito Democratico - conclude il capogruppo in Regione Lazio - all'assessore al Lavoro, Lucia Valente, e agli uffici regionali per essere riusciti a concludere nel migliore dei modi anche questa difficile vertenza nel segno della tutela dell'occupazione e dello sviluppo a conferma che e' possibile, con l'impegno di istituzioni e forze sociali, contrastare e impedire il declino".

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti