CATEGORIE

Ilva: parere negativo Procura Taranto su richiesta dissequestro prodotti

domenica 6 gennaio 2013

1' di lettura

Taranto, 4 gen. (Adnkronos) - La Procura di Taranto ha espresso parere negativo sull'istanza presentata stamane dall'azienda siderurgica Ilva, nella persona del presidente del cda Bruno Ferrante, con la quale si chiedeva la rimozione dei sigilli ai prodotti finiti e semilavorati sequestrati il 22 novembre scorso su ordine del gip del Tribunale del capoluogo jonico Patrizia Todisco (sempre su richiesta della Procura) in seguito agli sviluppi dell'inchiesta sul presunto disastro ambientale. La stessa Procura rimette la decisione finale nelle mani del gip Todisco. Nell'istanza la societa' chiedeva "l'immediata esecuzione" del decreto legge del governo del 3 dicembre scorso (che consentiva la ripresa della produzione e della commercializzazione dell'acciaio), convertito in legge il 20 dicembre successivo dal Parlamento e infine pubblicato ieri nella Gazzetta ufficiale. L'azienda, oltre ad allegare il testo della legge approvata dal Parlamento, con le modifiche apportate rispetto al decreto, firmata dal presidente Giorgio Napolitano, sottolinea "la straordinaria necessita' e urgenza a che si proceda, cosi' come riconosciuto dagli organi costituzionali competenti in sede di decretazione e successiva conversione del provvedimento legislativo sopra citato". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...