CATEGORIE

Agricoltura: Sardegna, presentato volume del 6° Censimento Generale

domenica 21 luglio 2013

2' di lettura

Cagliari, 16 lug. - (Adnkronos) - Sono stati presentati stamani a Cagliari i dati statistici relativi al Censimento dell'agricoltura e dell'allevamento in Sardegna. Il volume, intitolato "Il 6° Censimento Generale dell'Agricoltura in Sardegna", e' uno strumento indispensabile per avere a disposizione i dati di un decennio di rilevazioni statistiche essenziali agli addetti ai lavori per orientare la predisposizione del prossimo Programma di Sviluppo Rurale. "I dati censuari - spiega l'assessore dell'Agricoltura della Regione sarda, Oscar Cherchi - si prestano a molteplici considerazioni e forniscono un quadro utile a comprendere l'evoluzione globale dell'agricoltura sarda. Questo aiuta a comprendere, attraverso un attenta analisi dei risultati, come e dove e' necessario agire per ottimizzare la produttivita' e la redditivita' delle aziende agro-zootecniche sarde contestualizzandole con il resto del Paese". Dai dati emerge una crescita dimensionale delle aziende, ma anche una marcata diminuzione del numero delle imprese. Da notare anche un leggero aumento del numero dei giovani impegnati in agricoltura, anche se resta "ancora troppo elevata l'eta' media degli imprenditori agricoli, con conseguente limitato ricambio generazionale", spiega Cherchi. Per agevolare il ritorno alle campagne "e' necessario rendere questa attivita' piu' redditizia, ma anche snellire la macchina burocratica perche' persiste il disagio verso un eccessiva macchinosita' per l'accesso ai bandi delle diverse misure del Psr". Dai dati emerge anche la diffidenza, per le imprese, "verso qualsiasi forma aggregazione, che invece sarebbe necessaria per ottimizzare i costi di produzione in modo di ridurre il gap con le realta' piu' organizzate e tecnologicamente piu' avanzate. In questo modo la Sardegna potra' essere piu' competitiva, come gia' lo e' sul tema della qualita', anche sui prezzi', conclude l'assessore.

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta