CATEGORIE

Sostenibilita': da Modena il primo regolamento per mercati agricoli a km zero (4)

domenica 21 luglio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Quanto al quadro attuale dei mercati a km zero all'ombra della Ghirlandina, da quando, nel 2005, si inauguro' "Biopomposa", il primo mercatino interamente biologico su spazio pubblico istituito da un Comune in Emilia Romagna, a Modena i mercati a filiera corta dei produttori agricoli del territorio sono diventati 12. Si tratta del frutto della collaborazione con le Circoscrizioni e infatti si svolgono in 12 zone della citta', tra il centro e i parchi e i luoghi di aggregazione dei quartieri, con nomi diversi a seconda delle caratteristiche e degli organizzatori. Per la precisione, oltre al 'capostipite' che si svolge in piazza Pomposa, in centro storico si tiene anche il mercato Campagna amica di piazza San Francesco. Altri mercati Campagna amica si svolgono al parco XXII aprile, al quartiere Sacca in via Monari, al Torrenova di via Nonantolana e al parco della Resistenza, mentre in piazza Liberazione si svolge un mercato Campagna amica km zero. Due, poi, sono i mercatini biologici 'Buono, sano e locale': al parco della Repubblica e al parco Amendola. E ancora, se al parco Ferrari c'e' il mercato Campagna in citta' e in via Gottardi spazio al mercato dei produttori agricoli Cia. Infine il parco Pozzo con il Bio mercatino biologico.

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti