CATEGORIE

Il signor Amazon si compra il Washington post

Jeff Bezos acquisterà il quotidiano entrato nella storia per il Watergate per 250 milioni di dollari
di Eliana Giusto domenica 11 agosto 2013

Redford e Hoffman, cronisti del Washington Post in Tutti gli uomini del presidente

2' di lettura

Internet si compra la carta stampata: Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, il colosso di e-commerce, acquisterà infatti il Washington Post per 250 milioni di dollari. Lo ha riferito il prestigioso quotidiano americano. Bezos comprerà da singolo investitore e Amazon non sarà coinvolta nell’operazione. La transazione riguarderà solo gli asset editoriali del Washington Post e delle sue controllate. La vecchia proprietà - "Insieme a Katharine Weymouth (editore del Post) e al consiglio di amministrazione, ho deciso di vendere, dopo anni in cui la mia famiglia si è cimentata in questa sfida editoriale, per vedere se è possibile trovare un altro editore che rappresenti il meglio per il Post", ha spiegato Donald Graham, presidente e amministratore delegato della The Washington Post Company. "La conclamata capacità imprenditoriale di Jeff Bezos e il suo genio per gli affari - ha aggiunto Graham - ci sembrano qualità eccellenti per essere il nuovo editore del Post".  La cessione del Washington Post rappresenta un vero e proprio terremoto per il mondo dell’editoria americana. Il quotidiano della famiglia Graham, entrato nella storia con la campagna giornalistica del Watergate, che portò all’impeachment di Richard Nixon, fu acquistato da Eugene Meyer, nonno dell’attuale presidente e a.d. Donald Graham, nel 1933, durante la Grande Depressione. Da alcuni anni, il giornale fa segnare bilanci in calo e diminuzione degli abbonamenti, fattori che la proprietà attribuisce al nuovo corso del settore nato con l’avvento di internet. La trattativa tra la famiglia Graham e Jeff Bezos è stata condotta completamente sotto traccia e l’annuncio odierno ha sorpreso molti osservatori. Bezos ha già detto che manterrà al suo posto Katharine Weymouth, nipote di Donald Graham e pronipote della leggendaria editrice del quotidiano, Katherine Graham, nel ruolo di amministratore delegato ed editore del Post.

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

Riconoscimenti Meloni, Washington Post: "Miglior emissario Ue alla corte di Trump"

La navicella di Bezos Blue Origin, il rientro dell'equipaggio dopo il volo spaziale tutto al femminile

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

Meloni, Washington Post: "Miglior emissario Ue alla corte di Trump"

Fausto Carioti

Blue Origin, il rientro dell'equipaggio dopo il volo spaziale tutto al femminile

Elon Musk, rumors: dazi, ha chiesto a Trump di fermarsi

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...