(Adnkronos) - "Il merito - spiega Caroli - sta nella formidabile sinergia che la Regione Puglia ha saputo attivare con il Governo, le istituzioni locali, i lavoratori e i sindacati che li rappresentano. La ferma volonta' di agire contro la decisione della multinazionale e' arrivata fino ad ideare la campagna di boicottaggio, mentre la formidabile determinazione della Regione Puglia riguardo la valenza del sistema Italia ha permesso di riprendere il confronto costruttivo con la Bridgestone che in Puglia, insieme al Mise, ha trovato interlocutori attenti, responsabili, disponibili". "La Regione - prosegue Caroli - e' impegnata a convocare trimestralmente il tavolo regionale per il monitoraggio dello stato di attuazione dell'accordo e per fare in modo che nessuna ulteriore ricaduta possa esserci sul costo del lavoro e sugli stipendi dei lavoratori e che l'intervento delle istituzioni e dell'azienda determinino l'abbattimento delle altre voci del costo della produzione, in particolare della logistica e dell'energia. La firma del ministro Zanonato - conclude - e' il suggello di una trattativa iniziata drammaticamente, ma che oggi, grazie all'impegno di tutti, sembra essere approdata alla migliore risoluzione, diventando un esempio per molte altre situazioni ancora da risolvere".