CATEGORIE

Imprese, Italia al 65esimo posto per competitività: dietro Tonga e Ruanda

Secondo il rapporto Doing Business 2014 è più difficile fare impresa da noi che nel Terzo mondo. Fisco migliore persino in Yemen, Mozambico e Afghanistan
di Luciano Capone giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

Il governo e i partiti prima di approvare e mettere mano alla legge di stabilità farebbero bene a dare un’occhiata all’annuale classifica sulla competitività appena pubblicata dalla Banca mondiale. Il rapporto Doing business 2014 ci mostra il solito quadro desolante in cui l’Italia, seppur in salita di due posizioni rispetto allo scorso anno, occupa il 65° posto al mondo su 189, dietro paesi come Tonga, Botswana, Bielorussia e Ruanda. E ancora più sconfortante è vedere chi abbiamo dietro, non c’è un solo paese sviluppato. Statalismo sfrenato - Insomma la realtà è totalmente diversa dalla reorica di un paese dominato da 20 anni di “liberismo sfrenato”. Il problema anzi è proprio l’opposto, il costo di una mancata rivoluzione liberale: un apparato burocratico pesante, inefficiente e costoso. Il 65° posto è addirittura un ottimo rsultato se invece si vanno a guardare alcune voci specifiche. Ad esempio l’Italia è al 90° posto per la semplicità di avviare un’impresa, servono sei giorni e sei procedure. Le cose vanno ancora peggio per ottenere i “permessi per costruire” (112°posto) , per  avere un “allaccio alla rete elettrica” (89°posto), per l’”accesso al credito” (109° posto) e per l’”efficacia dei contratti” (103° posto). Fisco peggiore del mondo - Ovviamente il dato peggiore è quello che riguarda il fisco: non solo in Italia la pressione fiscale sulle aziende è tra le più alte del mondo (oltre il 65%), ma le imprese devono anche perdere mediamente circa 270 ora per pagre le tasse (poi uno dice l’evasione…). Il risultato è che nella classifica “Pagare le tasse” l’italia occupa il 138° posto al mondo, dietro lo Yemen, il Mozambico e l’Afghanistan e davanti solo a qualche regime comunista, repubblica delle banane e qualche dittatore africano. Quando in tv sentite qualche politico che parla di "paradigma neoliberista" o di "dittatura del mercato", ricordate che siamo peggio di Ruanda e Afghanistan.

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti