CATEGORIE

Airfrance azzera il valore delle sue azioni Alitalia

Il vettore franco-olandese deprezza il 25% di azioni: "Troppe incertezze sulla società"
di Andrea Tempestini giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

Air France-Klm ha deciso di deprezzare interamente la propria partecipazione in Alitalia: per i transalpini, questo il succo della loro decisione, la nostra compagnia di bandiera vale zero, zero assoluto. La decisione è stata comunicata nella relazione sui conti trimestrali della compagnia franco-olandese, ed è stata presa, spiegano, considerando le "incertezze attuali che pesano sulla situazione di Alitalia", e a seguito del via libera dei soci all'aumento di capitale per 300 milioni di euro. Air France-Klm, nel dettaglio, ha iscritto a bilancio una cifra di 202 milioni a copertura delle perdite di sua competenza, e a titolo di accantonamento sulla svalutazione della partecipazione. La strategia - Secondo quanto scritto dal quotidiano Le Tribune, il vettore franco-olandese, pur senza partecipare all'aumenti di capitale in Alitalia, resterebbe in agguato: attende che le difficoltà finanziarie del Belpaese rientrino, magari già nei primi mesi del prossimo anno. Secondo "fonti concordanti" citate dal quotidiano transalpino, le possibilità di una partecipazione alla ricapitalizzazione da parte del gruppo franco-olandese sono "quasi nulle" poiché non sarebbero state accolte le condizioni poste dal gruppo presieduto da Alexandre du Juniac, e che prevedono la ristrutturazione del debito, la revisione del piano industriale e un maggior intervento nella gestione. Air France-Klm si avvierebbe, dunque, a una diluzione della sua quota in Alitalia dal 25% attuale a meno del 10 per cento. Il futuro - Nel frattempo continuano a rincorrersi le voci sul futuro della nostra compagnia di bandiera. Alitalia conferma i voli, e diffida chiunque dal diffondere notizie allarmanti o nocive per la società, ricordando che l'aumento di capitale in corso per 300 milioni di euro è già stato versato per 130 milioni ed è garantito da Poste Italiane, nonchè da due delle principali banche del Paese, Intesa Sanpaolo e Unicredit.

tag
alitalia
airfrance
klm
azioni
deprezzamento

Affare fatto Alitalia, fine della telenovela: la vendita ai tedeschi sarà un bene per tutti

Finalmente Dopo 50 anni finisce un incubo: ci siamo liberati di Alitalia

Accordo fatto Sandro Iacometti: ci siamo liberati di Alitalia

Ti potrebbero interessare

Alitalia, fine della telenovela: la vendita ai tedeschi sarà un bene per tutti

Andrea Giuricin

Dopo 50 anni finisce un incubo: ci siamo liberati di Alitalia

Sandro Iacometti: ci siamo liberati di Alitalia

Sandro Iacometti

Aeroporto di Schiphol, morto inghiottito dal motore acceso di un aereo

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi