CATEGORIE

Grillo:va su Sky ma ha paura di vincere

Il comico teme l'effetto boomerang: se facessimo il botto, saremmo in difficoltà, avremmo anche noi gli Scilipoti
di Lucia Esposito domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

  di Francesco Specchia Sicché, alla fine, Beppe Grillo spezzerà il digiuno televisivo dal camper in movimento -metafora del suo M5S come un caterpillar felpato- sulla scia d’un Renzi o d’un Obama qualsiasi. Grillo ha scelto per la sua ultima apparizione tv domenica 17 febbraio alle 20.30, lo Skytg24 di Sarah Varetto, considerandolo il tiggì più autorevole sulla piazza (e il meno venduto, data la sua personale considerazione degli altri notiziari compreso il TgLa7: tutti di tendenza bulgara...). Soddisfatta la direttora Varetto, soddisfattissimi i grillini, meno soddisfatti gli scissionisti tipo la Salzi o Favia per quello che contano. Sarà, quella di Grillo, una vera e propria intervista condotta da Fabio Vitale e trasmessa anche in differita alle 21.00 sul canale Cielo. E sta bene. Ma un’altra notizia ieri ha sconvolto il Movimento Cinque Stelle, che tutti i sondaggisti accreditano a più del 18% in silenziosa crescita: l’annuncio della paura della vittoria. Una sindrome nuova per il comico.   Leggi l'articolo integrale di Francesco Specchia su Libero in edicola oggi, giovedì 14 febbraio    

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta