CATEGORIE

Commercio: fatturato in crescita di 8 milioni per Cooperativa Etruria (Simply) (2)

venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - "Per tutto il 2012 - aggiunge Costantini - ci siamo impegnati nell'obiettivo di operare senza smarrire la qualita', lo spirito cooperativo e il sostegno alle famiglie, a cui abbiamo guardato con attenzione realizzando complessivamente piu' di trenta tra attivita' promozionali e di fidelizzazione nel corso dell'anno, che hanno richiesto un investimento per l'azienda di circa 9 milioni di euro. Sul fronte dello sviluppo, il 2012 e' stato l'anno della provincia di Siena, dove abbiamo investito energie e risorse per aprire il Simply Store ecoattento, nella zona di viale Toselli, e per acquistare la societa' Sapori di Toscana, che ha rafforzato la nostra presenza nel settore del food service e ha mantenuto sul territorio l'azienda e i suoi dipendenti". Cooperativa Etruria e' a capo di un gruppo di imprese che operano principalmente nei settori del food service, del pet food e della gestione diretta di punti vendita. Complessivamente, le controllate Etruria C&C Srl, Toscana Discount Srl, Gms Srl, Proxima Pet Srl e Sapori di Toscana Spa hanno conseguito risultati d'esercizio tali da consentire una chiusura positiva del bilancio consolidato. Delle tre societa' con sede nel comune di Monteriggioni, il miglior risultato d'esercizio lo ha segnato Toscana Discount, che nel 2012 ha fatturato 33,1 milioni di euro, con un incremento di 1.5 milioni di euro sul precedente esercizio. Proxima Pet, che opera nella distribuzione all'ingrosso e al dettaglio di prodotti per animali da affezione, ha chiuso il bilancio con un fatturato di 6,1 milioni di euro mentre Sapori di Toscana ha fatturato nell'esercizio 2012 10,3 milioni di euro. Oggi il Gruppo Etruria - Cooperativa e partecipate - da' lavoro complessivamente a 540 persone. La rete di vendita di Cooperativa Etruria. La rete della Cooperativa, che ha sede a Monteriggioni (Siena), copre con i punti vendita a insegna Simply diciassette province: Arezzo, Firenze, Grosseto, L'Aquila, La Spezia, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Perugia, Pisa, Pistoia, Prato, Rieti, Roma, Siena, Terni e Viterbo. I negozi a insegna sono 263, di cui 7 Simply Store, 30 Simply Market, 103 Punto Simply e 124 punti vendita La Bottega. La rete conta oggi su oltre 70 mila mq di superfici totali di vendita e oltre 2300 addetti tra gestione diretta e punti vendita associati. Il maggiore numero dei supermercati si concentra in Toscana (182 punti vendita), seguita da Umbria (64); Lazio (12); Liguria (4) e Abruzzo (1). Al centro di distruzione alimentare di Cooperativa Etruria fanno riferimento altri 448 negozi tradizionali per il rifornimento quotidiano.

tag

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi