CATEGORIE

Fisco: sindaco Tosi, a Verona aliquota Imu dal 4 al 5 per mille sulla prima casa

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Verona, 9 mag. (Adnkronos) - "Lo Stato ci aveva comunicato che entro oggi bisognava dare notizia, sul portale del Federalismo Fiscale, di eventuali adeguamenti delle aliquote dell'Imu, ed e' quanto abbiamo fatto. Di fatto, la modifica dell'imposta sulla prima casa dal 4 al 5 per mille, approvata questa notte dal Consiglio comunale, si e' resa necessaria per consentire il pareggio del bilancio comunale 2013, dopo gli ennesimi tagli effettuati dallo Stato. Ricordo che in due anni il Comune ha perso ben 38 milioni dei trasferimenti e delle parziali restituzioni che lo Stato ci riconosceva, quest'anno ritornera' nelle casse comunali solo il 2 per cento delle tasse pagate dai veronesi, mentre il 98 per cento rimarra' a Roma". Lo sottolinea il sindaco di Verona, Flavio Tosi "Questo provvedimento si e' reso quindi necessario per mantenere invariati i servizi erogati dal Comune ed e' stato preso anche in vista di quelle che saranno le decisioni del Governo, in quanto sia che venga abolita l'Imu sulla prima casa sia che vengano adottati eventuali sgravi, questo aumento verra' di fatto sterilizzato dai provvedimenti governativi - spiega - Andare a colpire le seconde case, ci sembrava infatti una scelta devastante, date le aliquote attuali che sono gia' dei salassi".

tag

Ti potrebbero interessare

Sito delle Entrate bloccato: scatta l'allarme tra i commercialisti

"Prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza alla fine del mese corrente a causa del nuovo blocco info...

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Sul Green Deal, l’errore è stato anteporre l’ideologia al realismo e alla neutralità tecnologi...

Giorgia Meloni Robocop col fez? La bassezza su Repubblica

I soliti teppisti rossi. Della circostanza ve ne abbiamo già dato conto alla vigilia: parliamo delle proteste con...

Confindustria, le dinastie d'impresa devono tornare a investire da noi

L’assemblea annuale di Confindustria rappresenta da sempre, insieme a quella dalla Banca d’Italia, il primo ...
Bruno Villois