CATEGORIE

Intermarine: consegna cacciamine Purunpaa a Marina finlandese (3)

domenica 25 agosto 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Intermarine ha gia' realizzato 41 unita' di cacciamine, in 8 diverse configurazioni, per le Marine militari di 7 Paesi, fra i quali Usa, Australia e Italia. Le tre unita' della classe Katanpaa realizzate per la Marina Militare Finlandese sono il risultato di una lunga fase di affinamento e adattamento del progetto basico di Intermarine alle esigenze specifiche del committente. In particolare, queste unita' si caratterizzano per alcune peculiari caratteristiche dettate dagli specifici requisiti operativi della Marina Finlandese, come la capacita' di navigazione in presenza di ghiaccio e la complessa configurazione del sistema di missione, del tutto innovativo rispetto ad altre Unita' di Contromisure Mine e basato sull'integrazione di numerosi veicoli subacquei (sia autonomi sia filoguidati) per la ricerca e la neutralizzazione delle mine navali. La nave consegnata oggi, conclude Intermarine, e' concepita anche per lo svolgimento di operazioni idrografiche nonche' per la partecipazione a missioni in contesto internazionale, in cui e' richiesto il massimo livello di comunicazione e interazione con le altre unita' cooperanti all'interno del quadro tattico designato.

tag

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois