CATEGORIE

Trasporti: Saitta, da Regione Piemonte nel 2013 tagli insostenibili a Tpl

giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

Torino, 26 feb. - (Adnkronos) - Forte preoccupazione sulle possibilita' di continuare a garantire il servizio di trasporto pubblico locale sono state espresse oggi dal presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta che insieme ai rappresentanti delle altre Province piemontesi ha incontrato il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota per definire il piano 2013 dei finanziamenti regionali sul tpl. "La Regione Piemonte ha confermato la scelta di non aggiungere risorse proprie per integrare, come era sempre accaduto, il finanziamento nazionale sul trasporto pubblico locale - ha spiegato Saitta - quindi i piemontesi quest'anno si troveranno a subire tagli pesantissimi al servizio per almeno 120 milioni di euro, che si aggiungono ai tagli gia' applicati nei mesi scorsi". "Ho fatto inutilmente notare al presidente Cota che le Province aspettano ancora di ricevere dalla Regione Piemonte 50 milioni di euro, cioe' parte dei trasferimenti anticipati sul trasporto pubblico locale per il 2011 e per il 2012 ma da piazza Castello e' arrivata una netta chiusura", ha concluso Saitta ricordando che "a differenza di quanto accade in altre Regioni, ad esempio in Lombardia in Piemonte la Giunta regionale ha scelto di non aggiungere risorse ed impone cosi' ai pendolari ulteriori penalizzazioni del 20% sul trasporto pubblico locale gia' tagliato".

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta