CATEGORIE

Crisi: Camera commercio Trento, fatturato imprese continua a calare (2)

giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Evidenzia una dinamica moderatamente negativa l'artigianato manifatturiero, che riduce i ricavi delle vendite del 2,0%. Anche sul fronte dell'export, che cresce del 2,3% l'anno, tuttavia si registra un rallentamento che conferma la decelerazione delle esportazioni rispetto al primo semestre del 2012. Sembrano, infine, reagire meglio a questa fase di crisi le imprese di medio-grande dimensione (21-50 addetti), che registrano una variazione positiva del fatturato (+0,4%) anche se minima. Le piccole (5-10 addetti) e le grandi imprese (oltre 50 addetti) mostrano una diminuzione contenuta, mentre sono decisamente in sofferenza le medie imprese (11-20 addetti) e le microimprese, che subiscono una diminuzione dei ricavi delle vendite del 13,5%. L'occupazione diminuisce dell'1,9% sempre rispetto al 2011 e nello stesso periodo e investe tutti i settori, con l'eccezione del manifatturiero industriale.

tag

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...