CATEGORIE

Il buco nero dell'Iva:nei primi 9 mesi del 2013persi 3,7 miliardi di euro

Tra gennaio e settembre 2013, il gettito dell'imposta è crollato del 4,7% rispetto al 2012. E tutto ciò prima dell'ultimo scatto dell'aliquota dal 21 al 22%
di Matteo Legnani domenica 10 novembre 2013

1' di lettura

Un autentico buco nero pari a circa un terzo della finanziaria. E' il conto delle entrate derivanti dall'Iva (il cosiddetto gettito) nel periodo tra gennaio e settembre 2013, che il bollettino del Dipartimento delle Finanze fissa a -3.697 milioni di euro, corrispondente a un calo del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2012. Il tutto, prima dell'ultimo scatto dell'imposta, passata il 1 ottobre scorso dal 21 al 22%. Si conferma quindi anche in piena era-Letta un trend negativo avviatosi con il governo di Mario Monti e in conseguenza del precedente scatto dell'imposta dal 20 al 21%: l'imposta sale ma gli incassi calano e di molto. Colpa, certamente, della crisi e della ridotta capacità d'acquisto delle famiglie italiane, ma anche dell'effetto disincentivanete che certe misure hanno a loro volta prorpio sui consumi. Corrispondentemente, il gettito derivante dalla lotta all'evasione non tiene il passo: negli stessi vove mesi gennaio-settembre, le entrate tributarie derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo ammontano a 5.252 milioni di euro, pari a un +1% rispwetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Complessivamente, sempre secondo i dati forniti dal Dipartimento delle Finanze, le entrate tributarie risultano "sostanzialmente invariate" rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente, attestandosi a 291,504 miliardi di euro. La differenza negativa rispetto al 2012 è di 'soli' 895 milioni di euro, pari a -0,3%.

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...