CATEGORIE

Lavoro: Pordenone, per cercarlo internet point gratuito

domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

Pordenone, 8 gen. (Adnkronos/Labitalia) - C'e' chi non ha lavoro e fa fatica anche a permettersi un collegamento domestico a internet. E cosi' la Provincia di Pordenone ha aperto un internet point gratuito, gia' operativo, dove e' possibile consultare e utilizzare i siti specializzati nella ricerca di impiego. L'iniziativa, rivolta a cittadini italiani e stranieri, e' nata grazie all'impegno del vicepresidente della Provincia, Eligio Grizzo, con il supporto del settore lavoro guidato dal presidente Alessandro Ciriani. Tre le postazioni informatiche allestiti dai tecnici dell'ente intermedio nella sede di largo San Giorgio 12, a Pordenone. Un progetto destinato ad allagarsi visto che, spiega Grizzo, "stiamo provvedendo ad acquisire altri tre computer per i centri del lavoro di Sacile, San Vito e Maniago". "E' un servizio in piu' - commenta dal canto suo Ciriani - che si aggiunge alle tante misure e aiuti per chi cerca lavoro. Il contrasto alla disoccupazione rimane la nostra priorita' anche nel 2013, tanto che con il nuovo bilancio abbiamo aumentato le gia' consistenti risorse per tutelare il lavoro, portandole da 4 a oltre 6 milioni". A differenza degli internet point classici, la navigazione e' limitata a una lista di siti cerco-offro lavoro stilata dagli uffici provinciali. Presenti gli indirizzi web piu' accreditati e utilizzati per trovare impiego, da Jobonline a Monster, da Ialweb al sito della stessa Provincia aggiornato con le inserzioni raccolte dai centri per l'impiego. L'orario di apertura e' da lunedi' a venerdi' dalle 10 alle 12 e anche nei pomeriggi di martedi' e giovedi' dalle 15 alle 17.

tag

Ti potrebbero interessare

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...