CATEGORIE

Gli italiani ora vendono i gioielli di famiglia

Una famiglia su dieci, negli ultimi due anni, ha messo mano alle "gioie della nonna" per arrivare a fine mese o prepararsi al peggio
di Matteo Legnani domenica 13 gennaio 2013

1' di lettura

Un diamante, si diceva, è per sempre. Almeno, fino a ieri. Perchè con la crisi che impera, il lavoro che non c'è più e le tasse alle stelle, i gioielli di famiglia escono dai cassetti per non tornarvi più. Al loro posto, fruscianti banconote di euro. Secondo una indagine del Censis, ben 2,5 milioni di famiglie italiane (pari al 10% del totale) hanno venduto negli ultimi due anni chi la catenina dei diciotto anni, chi l'anello di fidanzamento, che la spilla della nonna. A "fare cassa" coi gioielli di famiglia sono soprattutto le donne, il 71% sparse lungo tutta la penisola ma con una predominanza tra quelle del sud. Il censis calcola che al meridione e sulle isole siano il 13,1% del totale le famiglie che hanno dato via le gioie di famiglia, contro il 12,3% al centro, il 7,2% al nord est e il 6,9% al nord. Per tipologia famigliare, il fenomeno ha coinvolto in misura più consistente i nuclei con più di un figlio (11,6%) e monogenitore (18,4%); per reddito quelle ovviamente più povere: il 18,1% di quelle con reddito fino a 1000 euro, il 10,5% di quelle tra i 1000 e i 2.000 euro, il 7,7% di quelle tra i 2.000 e i 4.000 euro di reddito mensile. nessuna sopra quella quota.

Risparmio e dintorni Banche, ecco perché al nostro sistema serve un terzo polo

Berlino e Bruxelles tremano Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Occhio Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

tag

Banche, ecco perché al nostro sistema serve un terzo polo

Bruno Villois

Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Germania, la locomotiva d'Europa è ferma: nel 2024 crescita zero

Michele Zaccardi

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox