CATEGORIE

Contante addio, dal 2014 si paga con il cellulare

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

  Addio contante. Progressivamente gli italiani saranno costretti a fare a meno della carta-moneta e affidarsi a strumenti elettronici, siano essi carte di credito, bancomat e addirittura cellulari, per fare qualsiasi acquisto: dal 2014 tutti pagamenti dovranno essere tracciabili. Lo stabilisce un decreto sviluppo che "Italia Oggi" ha avuto modo di leggere. Un documento che, oltre a fissare la soglia oltre la quale sarà vietato il contante (ancora non è stata decisa), fa partire la sperimentazione per far diventare il telefono cellulare una carta di pagamento. Ma non solo.  Sono previste tutta una serie di innovazioni tecnologiche che ci renderanno più facile la vita. Ecco allora la carta d'identità elettronica, che sarà distribuita gratuitamente, che si fonderà con la tessera sanitaria: il 2014 è previsto come l'anno del change over e del completo abbandono di quella in formato cartaceo. Altra novità è che la ricetta online sarà valida dal 1° gennaio 2014 su tutto il territorio nazionale. Poi ci sono i libri digitali per gli studenti a partire dall'anno scolastico 2013-2014 e la soppressione delle piccole scuole, quelle presenti nei terriori definiti geograficamente di particolare isolamento: gli alunni, con la vigilanza di un tutor, saranno collegati in rete con modalità didattica dell'e-learnig.  Subiranno una svolta anche i pagamenti elettronici della pubblica amministrazione: non si accetteranno più contanti, così come tutti i soggetti che effettuano l'attività di vendita e di prodotto o di servizi anche professionali, saranno tenuti ad accettare pagamenti effettuati attraverso carte di credito.  

Soldi, soldi Contanti, dopo gli anziani i giovanissimi: ora sono loro ad amare il cash

Da non credere Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

Cdm Carioti: Ecco il decreto contro le truffe sull'immigrazione facile

tag

Contanti, dopo gli anziani i giovanissimi: ora sono loro ad amare il cash

Benedetta Vitetta

Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

Carioti: Ecco il decreto contro le truffe sull'immigrazione facile

Fausto Carioti

Parigi 2024, Perini e lo scippo della medaglia: cosa aveva sulla canoa

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...