CATEGORIE

Sardegna: bilancio positivo per missione Confapi in Marocco

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Cagliari, 29 set. - (Adnkronos) - Bilancio lusinghiero per la missione in Marocco di Confapi Sardegna e Rete di impresa Sinertec, che si e' svolta questa settimana. I rappresentanti delle Pmi sarde, dopo una serie di incontri con l'Ambasciatore di Italia in Marocco e il Console Generale di Italia a Casablanca, con Ice e la Camera di Commercio Italiana in Marocco, con il Comitato degli Imprenditori Italiani in Marocco e l'Agenzia marocchina per l'attrazione degli investimenti, hanno avuto una unanime presentazione di un Paese proiettato verso un importante programma di investimenti e in continua crescita. "I principali settori dell'economia marocchina possono rappresentare importanti opportunita' per le nostre imprese", ha affermato Gianfrancesco Lecca, che ha guidato la delegazione di Confapi in Marocco. "L'agricoltura marocchina, per esempio, puo' essere un importante settore di fornitura di prodotti e materie prime ma anche un importante acquirente di macchinari e tecnologia e non a caso abbiamo immediatamente presentato un progetto innovativo denominato Food & Energy ", ha spiegato Lecca. Il Marocco e' attualmente il Paese a maggior crescita economica dell'area nordafricana e mediorientale e si stima continuera' a crescere ad una media compresa tra il 4 e il 5%. (segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox