CATEGORIE

Ecco il redditometro di Befera:"Una famiglia su cinque evade"Tutte le regole per difendersi

Inaugurato il nuovo strumento per scoprire se sei un evasore fiscale. Per lo sceriffo delle tasse il 20% delle dichiarazioni non supera la prova / FAI IL TEST
di Roberto Procaccini domenica 25 novembre 2012

Befera, lo "Sceriffo delle tasse"

2' di lettura

Un italiano su cinque può iniziare a tremare. Non è ancora operativo, ma il redditometro già giura di mietere numerose vittime. Secondo l'Agenzia delle Entrate, da una prima simulazione dell'incrocio tra dichiarazione dei redditi e i consumi risulta che "sull'intera platea delle famiglie italiane, oltre 4,3 milioni (circa il 20%) delle dichiarazioni dei redditi risultano non coerenti". Ovvero: in una famiglia su cinque, secondo gli indicatori di spesa scelti dal Fisco, c'è una forbice tra stile di vita e ricchezza dichiarata definibile sospetta, che potrebbe cioè celare elusione o evasione fiscale.  Befera: "20% di evasori" - Attilio Befera, lo sceriffo delle tasse, lo ha detto chiaro e tondo nel corso della presentazione del redditometro (che vivisezionerà tutte le nostre abitudini e spese: comprende nove macrocategorie e cento voci di spesa). Secondo Befera, "quasi un milione di famiglie dichiara redditi pressoché nulli, molti vicino allo zero. Una famiglia su cinque - ha ribadito - ossia cerca il 20% dei nuclei italiani, pari a 4,3 milioni, risulta non coerente in base al nuovo accertamento sintetico", ossia il redditometro. Imprese e lavoro autonomo - Per l'Agenzia delle Entrate "le categorie di reddito con il tasso di irregolarità maggiore nel reddito sono le imprese e il lavoro autonomo". Alla presentazione alla stampa del redditest (il software online che consente ai contribuenti di verificare in anticipo quanto sia "verosimile" per il Fisco la propria dichiarazione), Befera ha anche provato a "tranquillizzare" la platea: "La non coerenza non è automaticamente rappresentativa di un'evasione". Ma rimane il monito: una famiglia su cinque si aspetti accertamenti. Intanto, ecco le sei mosse per difendersi dal redditometro. Scopri se sei un sospetto evasore Ecco il redditest online

tag
redditometro
redditest
evasione fiscale
elusione
20 per cento famiglie sospette
attilio befera
agenzia delle entrate
equitalia

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Sold out Reddito di cittadinanza, la truffa da migliaia di euro: maxi-sequestro al divo di Palermo

Ti potrebbero interessare

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Reddito di cittadinanza, la truffa da migliaia di euro: maxi-sequestro al divo di Palermo

Ernesto Maria Ruffini, il tour dell'esattore per rifare il centro

Francesco Storace

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini

Usa-Ue, un'alleanza per non essere superati dai Paesi del Brics

Finalmente un Capo di Stato Occidentale, o meglio il numero uno del globo, Donald Trump, ha cominciato ad ammonire i Bri...
Bruno Villois

L'Italia è più affidabile della Francia

Lo storico sorpasso avviene dopo vent’anni. Per la prima volta dal 2005, il debito italiano è ritenuto pi&u...
Michele Zaccardi