CATEGORIE

Grecia sempre peggio: Standard and Poor's la boccia ancora

Secondo l'agenzia di rating, Atene è sempre più vicina al default
di Lucia Esposito domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

Standard andr Poor's ha rivisto al ribasso negativò, l’outlook della Grecia perché teme che Atene abbia bisogno di ulteriore aiuto per far fronte ai suoi debiti. Secondo l’agenzia di rating, "considerati i continui ritardi nell’attuazione del consolidamento di bilancio e il peggioramento dell’economia greca", fanno ritenere che Atene, "con ogni probabilità chiederà ulteriori finanziamenti per il 2012 in base al programma", concordato con la troika, "Bce, Ue e Fmi".   L'agenzia prevede anche che il Pil ellenico, "subirà un ulteriore contrazione del 10/11 per cento a differenza del 4/5 per cento previsto dal programma Ue/Fmi per il 2012-2013". Il rating resta confermato a 'CCC', ad una manciata dal default conclamato

tag
grecia
default
standard and poors
rating

Prima del Consiglio europeo Meloni riferisce in Parlamento: "L'Italia riportata in Serie A. Stabilità politica rara"

Grecia, il Parlamento approva la giornata lavorativa di 13 ore

Le conseguenze S&P, nuovi investimenti più facili con la promozione: cosa cambia per l'Italia

Ti potrebbero interessare

Meloni riferisce in Parlamento: "L'Italia riportata in Serie A. Stabilità politica rara"

Claudio Brigliadori

Grecia, il Parlamento approva la giornata lavorativa di 13 ore

S&P, nuovi investimenti più facili con la promozione: cosa cambia per l'Italia

Benedetta Vitetta

Giorgia Meloni, Standard & Poor's conferma il rating dell'Italia: sinistra zittita

Energia condivisa, al centro della transizione ecologica le persone e i territori

Dalle energie “fossili” a quelle “rinnovabili”, per un ambiente sempre meno contaminato e con un...
Roberto Tortora

Donald Trump taglia le tasse sulle mance e riporta gli operai nelle fabbriche

Camerieri, baristi, musicisti, cantanti, addetti alle pulizie, guide turistiche. No, non sono le categorie che a New Yor...
Sandro Iacometti

Governo e sindacati devono collaborare per rilanciare il Paese

Iniziate le audizioni con le categorie economiche, rappresentanti e datoriali, perla finanziaria 2026, si capisce che ci...
Bruno Villois

Manovra, imposta ridotta al 15% sugli affitti a lungo termine

L’idea l’ha lanciata Maurizio Lupi: ridurre la cedolare secca per gli affitti a lungo termine dal 21 al 15%....
Michele Zaccardi