CATEGORIE

Porti: Trieste, Authority presenta la restaurata Centrale Idrodinamica (2)

domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Sono fiero di presiedere l'Istituto di Cultura Marittimo Portuale che faro' crescere in tutte le sue attivita' rendendolo un punto di riferimento per il settore portuale e marittimo a livello internazionale", assicura Alfonso M. Rossi Brigante, presidente dell'Istituto di Cultura Marittimo Portuale, che in occasione dell'apertura della Centrale, inaugurera' la mostra "La centrale idrodinamica: prima e dopo il restauro". L'iniziativa, condivisa dall'Autorita' Portuale, e' stata realizzata in collaborazione con Italia Nostra. Nella mostra e' prevista una sezione storica, curata da Antonella Caroli, con le immagini della Centrale Idrodinamica e una sezione dedicata alla progettazione e ai lavori di restauro, il cui allestimento e' a cura delle ditte che hanno eseguito i lavori. Una prima apertura sperimentale, a partire da mercoledi' 20 giugno, fino a giovedi' 19 luglio, vedra' coinvolte, oltre ad ex lavoratori portuali, le associazioni Italia Nostra, Associazione Nazionale Marinai d'Italia, Guardia Costiera Ausiliaria ed altri esperti della portualita' triestina. Il taglio del nastro e' stato affidato a Fulvia Costantinides, giornalista, scrittrice e generosa mecenate, molto impegnata per la cultura e la citta' di Trieste, autrice della monografia "La Torre dell'Arsenale del Lloyd Austriaco".

tag

Ti potrebbero interessare

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...