CATEGORIE

Finmeccanica: Passoni (Pd), basta incertezza su Ansaldo Breda

domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

Roma, 21 giu. - (Adnkronos) - "Sulle scelte di Finmeccanica, a partire dalle sorti di AnsaldoBreda, continuiamo ad attendere che il ministro Passera venga in Aula. Continua a susseguirsi la ridda di notizie e dichiarazioni a mezzo stampa riguardanti la volonta' di Finmeccanica di dismettere, vendere, svendere il settore civile. Il Governo, che di Finmeccanica detiene la golden share, non puo' contribuire ad alimentare questa situazione di incertezza". Lo dichiara il senatore del Pd Achille Passoni, che ha nuovamente sollecitato il Governo a rispondere alle interrogazioni bipartisan sull'azienda. "Indiscrezioni e voci - continua Passoni - sull'interesse del finanziere Warren Buffett hanno spinto nei giorni scorsi il titolo Finmeccanica in Borsa, ma la realta' e' quella invece degli stabilimenti, come ad esempio quello di Pistoia, dove i lavoratori ignorano il loro futuro lavorativo. La vendita e la dismissione di asset come Ansaldo Breda comporterebbe lo smantellamento di un patrimonio industriale strategico di primaria importanza per il Paese e avrebbe conseguenze nefaste sulle prospettive occupazionali dei lavoratori". "Considerando che stiamo parlando di decisioni fondamentali per il presente e il futuro dell'economia nazionale, e che il Governo ha ribadito piu' volte la sua volonta' di sostenere la crescita e lo sviluppo industriale del Paese, mi chiedo - conclude Passoni - per quale motivo il ministro Passera non abbia ancora trovato il tempo di riferire in Parlamento riguardo a cosa pensi delle scelte di Finmeccanica e se non ritenga assolutamente necessario che queste scelte vadano nella direzione del rilancio produttivo dell'industria".

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox