CATEGORIE

Imprese: Camera commercio Cagliari, crisi cambia sitema aziende

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Cagliari, 23 dic. - (Adnkronos) - Piu' societa', piu' cooperative, piu' imprese femminili e piu' imprese straniere: la crisi sta causando un cambiamento strutturale dell'economia nel territorio della provincia 'storica' di Cagliari, che comprende le province del Medio Campidano e Carbonia-Iglesias, e il sistema delle imprese sta subendo una profonda modifica. E' il risultato di un'analisi effettuata dalla Camera di commercio di Cagliari sugli effetti della crisi sull'imprenditoria del territorio. Su un totale di 70.980 imprese iscritte al 31 dicembre 2011, tra il 2006 ed il 2011 quelle in forma di societa' di capitali sono cresciute del 4%, a fronte di una diminuzione di imprese individuali (-1,6%) e delle societa' di persone (-4%). Anche il settore cooperativo vede un incremento, seppur limitato, del +0,1%. Dall'analisi risulta evidente la trasformazione del sistema economico verso forme societarie piu' avanzate in armonia con i dati nazionali che vedono gia' da tempo questo fenomeno. Il secondo dato rilevante e' che l'iniziativa individuale lascia progressivamente il posto a forme piu' partecipate e solidali di impresa. (segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox