CATEGORIE

Perugia: Confartigianato, sempre meno credito a imprese (2)

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - A soffrire maggiormente il razionamento del credito, invece, sono le imprese artigiane, che hanno visto diminuire, da giugno a dicembre 2011, lo stock di finanziamenti del 3,1 per cento. "Nonostante il calo di risorse creditizie - ha detto Stelvio Gauzzi -, l'artigianato si sforza di creare maggiore ricchezza, rispetto alle altre aziende. Per produrre cento euro di valore aggiunto, ne utilizza, infatti, soltanto trentuno di credito, mentre le imprese non artigiane hanno bisogno di centoventisei euro, per realizzarne cento di valore aggiunto". "I nostri dati - ha concluso il segretario di Confartigianato Imprese Perugia - confermano che la situazione creditizia delle imprese, soprattutto di quelle di piccola dimensione, rimane molto critica. Non bisogna abbassare la guardia. Serve uno sforzo comune per trovare soluzioni che invertano questa tendenza. Il credito e' il carburante indispensabile per rimettere in moto l'economia e ridare slancio e fiducia ai nostri imprenditori".

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti