CATEGORIE

Auto: R&S, con sedi Fiat all'estero quota Italia a zero

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Milano, 12 lug. - (Adnkronos) - La quota di mercato dell'Italia nell'industria dell'automobile (Fiat, Chrysler e Fiat Industrial) si attesta nel 2011 al 7,4% (era al 4,5% nel 2004). Questo grazie essenzialmente a Chrysler (che vale il 2,8%). D'altra parte Fiat e' cresciuta quasi esclusivamente grazie all'acquisizione della casa automobilistica americana. Ma ipotizzando uno spostamento della sede della Fiat/Chrysler negli Usa, la quota auto Italia sul mercato mondiale scenderebbe all'1,8% (solo Fiat Industrial) per annullarsi del tutto se anche Fiat Industrial si spostasse in Olanda. Per converso gli Stati Uniti tornerebbero vicini ai livelli del 2004 (21,6%). E' quanto emerge da una ricerca condotta da R&S di Mediobanca sull'andamento delle multinazionali manifatturiere che contiene un focus sull'automotive. Dominano lo scenario i grandi produttori giapponesi e tedeschi, completamente estromesse le societa' statunitensi dalle prime posizioni (nel 2001 Gm e Ford erano rispettivamente in terza e quarta posizione per totale attivo tangibile). I primi sei giganti mondiali dell'automotive (con totale attivo tangibile oltre i 100 mld di euro) sono 3 giapponesi e 3 tedeschi (e settima e' la coreana Hyundai che era 12esima nel 2004, dietro alla Fiat). Nel 2011 la Fiat (solo auto, senza la parte industrial), post acquisizione di Chrysler, si colloca in 12esima posizione, con dimensione ormai pari alla Peugeot che la precede di poco. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti