CATEGORIE

Crisi: Cna Emilia Romagna, in secondo semestre 2011 confermata recessione (3)

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Le nostre imprese ce la stanno mettendo tutta ma sono consapevoli che se non ripartono investimenti e lavoro, da sole non possono farcela" ha aggiunto Morelli, precisando che ill credito "resta l'elemento di maggiore criticita'". Per questo motivo la confederazione degli artigiani ha sottoscritto con i piu' importanti istituti di credito in Emilia Romagna, "una convenzione che, per i nostri associati, mantiene i tassi sul credito a breve, estremamente contenuti". Il tema dell'accesso al credito e' anche in cima alle richiesta rivolte alla Regione Emilia nell'ambito delle iniziative per la crescita economica locale. "Al Governo chiediamo di mettere in campo misure efficaci per lo sviluppo, coniugando al rigore fin qui espresso, equita' e sviluppo. E di farlo in fretta" ha consluso Morelli, rimarcando che "le piccole imprese sono allo stremo; non possiamo lasciarle sole e e vogliamo dare un futuro al Paese, non possiamo permettercelo".

tag

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti