CATEGORIE

Turismo: Winenews, vino sempre piu' motore di festival di territorio (2)

domenica 20 maggio 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - Con "Classico e"', infatti, il Chianti Classico incontra vini di altri famosi territori, e' protagonista in tavole della tradizione ma anche stellate, accompagna le esibizioni di artisti di ogni tipo e i wine lovers alla scoperta delle sue storie e leggende, attraverso tutti quei luoghi che rappresentano le diverse "anime" del territorio. Ma prima, a proposito di passioni, anche la "corsa piu' bella del mondo" rende omaggio a questo territorio: la "Mille Miglia", che, nella sua ultima tappa, il 19 maggio da Roma a Brescia, passera' per la via Cassia, tra i vigneti del Chianti Classico, con sosta alla casa di Niccolo' Machiavelli a cinque secoli dalla stesura de "Il Principe". Ma il Chianti Classico non e' il solo a sperimentare la formula del Festival: la "Primavera del Prosecco" e' la rassegna enoturistica piu' celebre del Veneto (fino al 24 giugno; www.primaveradelprosecco.it) con eventi che vanno dalla degustazione delle migliori etichette del territorio alle sfide sportive, e appuntamenti divertenti e golosi, non solo enoici, animano, per esempio, anche il territorio del Soave (17-22 maggio; www.stradadelvinosoave.com), cosi' come il Trentino con "Gemme di Gusto", tra passeggiate nei vigneti, laboratori di cucina e molto altro (fino al 21 maggio; www.stradedelvinodeltrentino.it). E la rassegna multi-culturale ha cosi' tanto successo, che c'e' anche chi decide di portarla in tour, come il Consorzio Franciacorta con i "Festival Franciacorta" itineranti (www.franciacorta.net). Il tutto, aspettando "Cantine Aperte", l'evento del Movimento Turismo del Vino (27 maggio; www.movimentoturismovino.it) che festeggia 20 anni insieme a tutti i turisti di Bacco.

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta