CATEGORIE

Petrolio: tavolo Basilicata, vogliamo di piu' da Governo e compagnie

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Potenza, 14 mag. - (Adnkronos) - Il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, ha riunito il tavolo dei parlamentari lucani per esaminare lo stato di avanzamento del processo avviato col Memorandum sulle estrazioni petrolifere e l'articolo 16 del "Decreto Salva Italia". La Basilicata ha un'intesa con il Governo per ottenere dei benefici infrastrutturali ed economici considerando l'impatto ambientale che subisce per il contributo al fabbisogno energetico nazionale. Dal tavolo e' emerso che la Basilicata si aspetta di piu' soprattutto dalle compagnie petrolifere. E' stato "valutato positivamente lo stato delle intese raggiunte nel confronto Stato-Regioni", si legge in una nota della giunta regionale, ma i partecipanti hanno sottolineato "la necessita' che all'impegno dello Stato a supportare con una congrua parte delle entrate fiscali legate alle estrazioni, programmi di tutela ambientale, infrastrutturazione, occupazione e sviluppo, si affianchi l'opera delle compagnie petrolifere ad effettuare investimenti diretti in regione". "Nell'incontro - si legge ancora - si e' convenuto di accelerare l'iter per definire il quadro delle intese Stato-Regione, inquadrando il tema anche in un contesto europeo, in sintonia con la programmazione comunitaria e con le previsioni di un quadro di deroghe rispetto a vincoli di spesa quali il patto di stabilita', che renda piu' efficaci gli investimenti da realizzare".

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta