CATEGORIE

Grecia: Darvas, possibili aggiustamenti ma risanamento non puo' fermarsi

domenica 20 maggio 2012

2' di lettura

Bruxelles, 15 mag. - (Adnkronos) - "Per uscire dalla crisi la Grecia ha solo una via di uscita, votare, formare un governo e trovare un nuovo accordo con Fmi e Ue magari con piccoli aggiustamenti". Non vede alternative l'economista ungherese Zsolt Darvas, del prestigioso think-tank Bruegel (il cui primo presidente e' stato Mario Monti). Mentre ad Atene si certifica il fallimento di tutti i tentativi di dar vita a un esecutivo, con l'inevitabile ricorso alle urne, Darvas sottolinea all'Adnkronos come l'uscita dall'euro non sarebbe affatto la soluzione ai guai della Grecia: modificando i termini del risanamento fiscale, spiega, "la crescita economica sarebbe piu' debole e la disoccupazione crescerebbe ulteriormente: con una uscita dall'euro per tutta l'economia greca le conseguenze sarebbero orribili e il paese dovrebbe affrontare una recessione ancora peggiore". Certo, ammette l'economista, quello che ha portato al parlamento 'bloccato' "e' stato un voto di protesta contro le misure austerita': ma i greci, che secondo i sondaggi sono al 75% favorevoli a non uscire dall'Eurozona, devono capire che se vogliono restarvi devono accettare che il risanamento vada avanti, che si attuino quelle riforme strutturali che possono rendere piu' efficiente la pubblica amministrazione e piu' flessibileil mercato del lavoro, cosi' da recuperare competitivita'". Quanto alla possibilita' - ventilata dall'Austria - che in caso di uscita dall'euro, Atene sia costretta anche a lasciare l'Unione Europea, Darvas sottolinea l'esistenza di un nodo giuridico: "I trattati permettono l'uscita dall'Ue ma non dall'Eurozona: quindi se invece Atene volesse lasciare la moneta unica ma restare nell'Unione bisognerebbe modificare il trattato sul funzionamento" della comunita' europea. (segue)

tag

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...