CATEGORIE

Antitrust: domani a Treviso al via convegno del ventennale nel segno dell'Ue (6)

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Nel corso della quinta sessione, giuristi di impresa in rappresentanza di svariati settori si confronteranno con accademici e professionisti per esaminare le esperienze maggiormente significative nell'affrontare le problematiche antitrust che piu' frequentemente ricorrono nella quotidiana vita d'impresa. I lavori del Convegno si chiuderanno con una sessione dedicata ad esaminare le problematiche di maggiore attualita' che emergono in sede di controllo delle operazioni di concentrazione a livello sia nazionale che europeo. Tra i presidenti di sessione ed i relatori della X edizione del Convegno spiccano, in rappresentanza della Commissione Europea, Paul Csiszar e Johannes Luebking nonche', in rappresentanza delle Autorita' Antitrust nazionali, Bruno Lasserre e Manuel Sebastiao presidenti dell'Autorita' Antitrust francese e di quella portoghese. Per l'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato, saranno presenti, oltre al Presidente Giovanni Pitruzzella, la Componente Carla Rabitti Bedogni, il Segretario Generale Roberto Chieppa, il Direttore Generale della Direzione Generale per la Concorrenza Giovanni Calabro' ed il Consigliere Giuridico, Filippo Arena.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Sito delle Entrate bloccato: scatta l'allarme tra i commercialisti

"Prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza alla fine del mese corrente a causa del nuovo blocco info...

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Sul Green Deal, l’errore è stato anteporre l’ideologia al realismo e alla neutralità tecnologi...

Giorgia Meloni Robocop col fez? La bassezza su Repubblica

I soliti teppisti rossi. Della circostanza ve ne abbiamo già dato conto alla vigilia: parliamo delle proteste con...

Confindustria, le dinastie d'impresa devono tornare a investire da noi

L’assemblea annuale di Confindustria rappresenta da sempre, insieme a quella dalla Banca d’Italia, il primo ...
Bruno Villois