CATEGORIE

Forum Pa: presente anche la Regione siciliana

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Palermo, 16 mag.- (Adnkronos) - E' stato inaugurato oggi il Forum della Pubblica amministrazione 2012, al quale partecipa anche la Regione siciliana. Quest'anno, il tema principale e' "Agenda digitale, semplificazione e sviluppo nell'open government". Tre gli appuntamenti curati dalla Regione siciliana. Si iniziera' domani, 17 maggio alle ore 10.30 con un convegno su "Semplificazione e trasparenza amministrativa in Sicilia a un anno dall'entrata in vigore della l.r. 5/2011". Partecipera' l'assessore per le Autonomie locali e la funzione pubblica, Caterina Chinnici. I convegni curati dalla Regione proseguiranno alle ore 17 con la presentazione della "Carta dei servizi e dell'accoglienza", uno strumento di programmazione territoriale che mira alla valorizzazione turistica del territorio siciliano e al miglioramento del sistema informativo diretto ai turisti. Parteciperanno: Giovanni Carapezza Figlia, segretario generale della Regione siciliana, Marco Salerno, dirigente generale del dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo della Regione, e Maria Castri, dirigente del Servizio tutela dei consumatori della Presidenza della Regione. Il terzo e ultimo evento curato dalla Regione si terra' venerdi' 18 maggio alle ore 15 ed e' dedicato all'approfondimento del tema di fondo del Forum Pa, l'open government. Al convegno dal titolo "Open Sicilia: le iniziative open data nella Regione siciliana" partecipera' l'assessore all'Economia, Gaetano Armao. Tutti gli eventi e lo stand della Regione siciliana sono al padiglione 8, stand 16A. L'Assessore Armao, la mattina del 18 maggio alle ore 10, partecipera' anche al convegno "Agenda digitale italiana- Egovernment e open data".

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta