CATEGORIE

Toscana: elettrodotto S.Barbara, Terna presentera' un nuovo tracciato

domenica 20 maggio 2012

2' di lettura

Firenze, 17 mag. - (Adnkronos) - Elettrodotto Santa Barbara - Monte San Savino: si riparte da una "modifica sostanziale", da un "nuovo tracciato" senza ritirare quello gia' depositato perche' Terna, operatore di reti per la trasmissione di energia, non vuole perdere la possibilita' del procedimento unico presso il Ministero per lo Sviluppo economico. La notizia e' stata data, ufficialmente, dal presidente della Commissione Ambiente e territorio del Consiglio regionale, Vincenzo Ceccarelli (Pd), nel corso dell'audizione con il comitato Alta Tensione. "La settimana scorsa il tavolo tecnico ha convinto Terna a predisporre un'alternativa". "Si attivano cosi' - ha sottolineato il presidente Ceccarelli - tutte le procedure partecipative previste" e su cui il comitato ha insistito piu' volte. "Non c'e' stato alcun confronto - ha osservato Ricciarda Malaspina, presidente del comitato - ne' Terna ha mai chiarito la necessita' di un intervento tanto invasivo il cui danno economico ammonterebbe a 14milioni l'anno, danneggerebbe 40 strutture ricettive con oltre 600 posti letto e il deprezzamento fondiario e' stimato in 380milioni". E' dunque la "necessita"' dell'elettrodotto il punto su cui ha insistito il Comitato. "Non siamo in grado di dire se il progetto di Terna sia imprescindibile. Quello che sappiamo e' che nessuna chiarezza e' stata fatta in questo senso, per questo chiediamo trasparenza e una valutazione aperta, partecipata e corretta". L'audizione in commissione e' stata quindi l'occasione per avanzare una richiesta specifica: "avere il supporto del Consiglio per chiedere al ministero di formulare un parere negativo e attivare un'indagine pubblica". "L'atteggiamento della Regione e' molto affine alle vostre posizioni" ha detto il presidente Ceccarelli ricordando che anche il Consiglio e' "piu' volte intervenuto sulla questione. Ci attiveremo per tenere alta l'attenzione su questo nuovo progetto ma anche per stabilire le azioni da intraprendere". C'e' comunque da osservare che la Regione ha pochi margini su cui lavorare. Fino ad ora la Toscana ha dato parere negativo ai progetti di Terna ma sull'elettrodotto si "muove a fatica" ha detto Riccardo Guardi dell'ufficio Energia. "Siamo solo una rotella che si muove su procedimenti non nostri".

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta