CATEGORIE

Piazza Affari in calo, lo spread vola

L'incertezza sul futuro della Grecia e il declassamento da parte di Moody's di sedici banche spagnole fa soffrire i mercati
di Lucia Esposito domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

L'incertezza sul futuro della Grecia e anche la decisione di Moody's di tagliare il rating di sedici banche spagnola influenza i mercati in modo pesante Piazza Affari soffre. In apertura di contrattazioni l'indice Ftse Mib cede l'1,26% a 12.930 punti mentre il Ftse All Share arretra dell'1,20% a 13.926 punti. Resta elevata la tensione sul mercato dei titoli di stato europei con lo spread Btp-Bund che sfiora i 448 punti (447,7) e quello Bonos-Bund vicino di nuovo a 500 punti (495,3). Il rendimento dei titoli italiani a 10 anni è al 5,88% quello dei bond spagnoli al 6,36%. Nuovo tonfo alla Borsa di Tokyo che, dopo il rimbalzo di giovedì, ha chiuso in calo in calo del 2,99% sulle preoccupazioni per la crisi nell’eurozona. L'indice Nikkei dei 225 titoli-guida ha ceduto 265,28 punti e si è attestato a quota 8.611,31. Si tratta del maggior ribasso in una seduta dall’agosto scorso e per il Nikkei si è chiusa la settima settimana di fila co il segno meno, la sequenza più lunga dal terzo trimestre 2001. Male anche il Topix relativo all’intero listino, che ha bruciato 21,62 punti pari al 2,89% per attestarsi infine a quota 725,54.  

tag
borse
grecia
spagna
spread

Reazioni I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Spagna, la città nel caos Torre Pacheco, 68enne pestato dal gruppo di maghrebini: esplode la guerriglia in strada

Panino e listino La Grecia è guarita, la Germania invece no

Ti potrebbero interessare

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Maurizio Stefanini

Torre Pacheco, 68enne pestato dal gruppo di maghrebini: esplode la guerriglia in strada

La Grecia è guarita, la Germania invece no

Grecia, la luna piena sull'antico Tempio di Poseidone

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato