CATEGORIE

Liguria: Confartigianato, bene nuova disciplina apprendistato

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Genova, 18 mag. - (Adnkronos) - Soddisfazione di Confartigianato Liguria per la nuova la disciplina sull'apprendistato approvata o oggi dalla giunta regionale ligure. Il provvedimento e' stato messo a punto in base alle novita' introdotte a livello nazionale dal testo unico dell'apprendistato, approvato il 15 marzo scorso nella Conferenza Stato-Regioni. "L'apprendistato professionalizzante - spiega Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria - e' quello maggiormente utilizzato dalle imprese artigiane, in particolare nei settori dell'edilizia e dell'estetica. Novita' importante introdotta dalla disciplina e' il riconoscimento dato all'impresa come ambiente formativo, in grado di trasmettere competenze professionali ai giovani e nel contempo dare loro uno strumento efficace per entrare nel mondo del mondo del lavoro". "Per la prima volta, inoltre - prosegue - vengono introdotti da parte della Regione percorsi sperimentali per il conseguimento, con un monte ore in azienda, della qualifica e del diploma di istruzione e formazione professionale: un mezzo efficace per il contrasto della dispersione scolastica e dell'esclusione sociale. Terzo punto che riteniamo fondamentale nella nuova disciplina, la possibilita' data anche alle micro imprese che non hanno dipendenti di tirocini per avvicinare al lavoro occupati, disoccupati, giovani, studenti e fasce deboli".

tag

Ti potrebbero interessare

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...