CATEGORIE

Crisi: sindacati domani in piazza a Gela per lavoro e sviluppo

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Palermo, 18 mag. - (Adnkronos) - "Per il lavoro, lo sviluppo, l'occupazione". E' il tema della manifestazione che Cgil, Cisl e Uil terranno domattina a Gela, in provincia di Caltanissetta. Nei giorni scorsi la cittadina nissena era finita nell'occhio del ciclone per l'annuncio di Eni di fermare le linee di produzione 1 e 3 dello stabilimento. Ne e' scaturita una vivace vertenza che s'e' conclusa, per il momento almeno, con la firma dell'accordo sul petrolchimico, tra Eni e sindacati. Cosi', 400 dipendenti della raffineria, dal 10 maggio, sono in Cig. "Tuttavia, resta - sottolinea la Cisl - il nodo dell'indotto e dei 1.200 lavoratori, per lo piu' di imprese metalmeccaniche ed edili; resta l'incognita del futuro del comprensorio. Resta aperta la questione delle infrastrutture e resta quella della competitivita' e redditivita' dell'area". E' da qui, informa il sindacato, che nasce la manifestazione di domani. Il corteo si radunera' alle 9.30 davanti al museo Civico della citta', in corso Vittorio Emanuele, per arrivare in piazza Umberto I dove si terranno i comizi. Parleranno Salvatore Pasqualetto, segretario generale Uil di Caltanissetta; Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia e, per la Cgil nazionale, Serena Sorrentino, della segretaria.

tag

Ti potrebbero interessare

Nuova crisi di panico per i dazi di Donald

Ci risiamo. Donald Trump spara di nuovo sui dazi, i mercati crollano e tanti, in attesa che la tempesta rientri, annunci...
Sandro Iacometti

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti