CATEGORIE

Bankitalia, via alla sanificazione delle banconote per coronavirus. Il dubbio: possono veicolare il contagio

sabato 14 marzo 2020

1' di lettura

Le nostre banconote stanno andando in quarantena. La decisione annunciata da Bankitalia con un comunicato stampa del 23 febbraio, all'inizio dell' emergenza Covid 19, pare si stia concretizzando. Riporta il Messaggero che sarebbe partita la sanificazione del denaro circolante in Italia. In sostanza, stanno decantando per qualche giorno nei depositi della Banca d'Italia grandi quantità di banconote vecchie e sporche.

Christine Lagarde e il crollo in Borsa: ora intervengono i servizi segreti, "legittimo sospetto"

Adesso intervengono i servizi segreti. Dopo il discorso di Christine Lagarde i rappresentanti del Copasir hanno chiesto ...

Non ci sono prove che le banconote possano veicolare il coronavirus,si tratta solo di una precauzione perché come tutti sanno i soldi sono un ricettacolo di germi.

Così, decine di migliaia di mazzette di euro sono immobilizzate pare per 7/10 giorni prima di essere avviate alla lavorazione di routine. Lavorazione che prevede il passaggio di ogni banconota vecchia al vaglio di costosissimi macchinari che ne decidono il destino: distruzione in variopinti coriandoli oppure riparazione e riciclaggio (legale, ovviamente).  

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta