CATEGORIE

Rinnovabili: aperte le iscrizioni al Solarexpo, l'edizione 2013 a Milano

domenica 21 ottobre 2012

2' di lettura

Milano, 18 ott. - (Adnkronos) - Avviate le iscrizioni al Solarexpo, tra le prime tre esposizioni al mondo specializzate nel solare, a Rho Fiera Milano dall'8 al 10 maggio 2013. La scelta di portare Solarexpo a Milano, annunciata lo scorso febbraio, e' funzionale alla decisione di supportare le aziende espositrici nell'internazionalizzazione e di garantire ai visitatori italiani e stranieri un accesso veloce e affidabile. Nella stessa direzione e' l'adesione di Solarexpo alla Global Solar Alliance (Gsa), il network di eventi dedicati all'energia solare cui fanno parte anche Solar Power International (Usa) e Snec Pv Power Expo (Cina). La prima edizione del Global Solar Summit aprira' Solarexpo (8 e 9 maggio). L'evento della Gsa favorira' il dialogo dei principali attori dell'industria internazionale e del mercato con esponenti delle istituzioni e decisori politici, con l'obiettivo di valorizzare e sostenere l'innovazione e il business nei mercati storici e inquelli emergenti. Sempre nell'ottica dell'internazionalizzazione, le aziende presenti a Solarexpo avranno possibilita' di confronto sugli andamenti congiunturali e sui trend di crescita gia' in atto e di lungo periodo."In un contesto complesso e sfidante sul piano sia nazionale sia globale per tutti gli operatori del settore, vogliamo che Solarexpo possa essere l'evento catalizzatore di una rinnovata attenzione internazionale verso le opportunita' dell'energia solare", dichiara Luca Zingale, fondatore e direttore scientifico di Solarexpo. Per Solarexpo si prepara un nuovo progetto espositivo internazionale "che sara' presentato a breve - aggiunge Zingale -e consentira' di valorizzare in modo equilibrato il contributo delle tante tecnologie che hanno consentito il cambiamento che vediamo intorno a noi". A partire dalla prima edizione del 1999, Solarexpo ha riscontrato negli anni un crescente successo che ha visto oltre 50 mila visitatori partecipare all'ultima edizione, mentre gli espositori hanno superato le 1.000 unita', con una percentuale del 40% di brand stranieri. Oltre 60 convegni, seminari, corsi ed eventi collegati hanno visto la partecipazione di 480 relatori italiani e stranieri.

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...