CATEGORIE

Toscana: Enel e Adecco assumono 40 persone per 'Energia in persona'

domenica 13 maggio 2012

2' di lettura

Firenze, 11 mag. - (Adnkronos) - Enel da' energia a chi cerca lavoro in Toscana con il progetto "Energia in persona" che vede Enel Energia, azienda leader con oltre 7 milioni di clienti di elettricita' e gas in Italia, in collaborazione con Adecco, lanciare la nuova campagna per la ricerca di personale che andra' a rafforzare la rete di vendita indiretta della societa' del Gruppo Enel. Saranno 40 i nuovi agenti e incaricati alla vendita assunti in Toscana, sia con mandato diretto che con mandato con le agenzie partner. In tutta Italia sono 700 i nuovi talenti ricercati da Enel Energia e Adecco. La selezione riguarda sia agenti con esperienza - ed eventuale portafoglio clienti - sia coloro che sono interessati a diventare dei professionisti della vendita per un brand come Enel Energia, lavorando direttamente sul territorio da cui provengono. Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati di tutta la Toscana anche alla prima occupazione. I neo-agenti e incaricati alla vendita saranno impegnati nella promozione dei prodotti e servizi di Enel Energia e, sia nel caso di mandato di agenzie partner sul territorio nazionale, sia di mandato diretto, riceveranno una formazione sul prodotto oggetto dell'attivita' di primissimo livello. Le candidature dovranno essere inviate via mail a selezione.enel@adecco.it. Dopo una prima selezione, i candidati saranno contattati e convocati a Firenze per il Recruiting Selection Day in programma il 21 giugno e il 17 luglio. "Con Energia in persona vogliamo dare l'opportunita' agli agenti, con o senza esperienza, di entrare a far parte di una azienda moderna e in crescita - afferma Nicola Lanzetta, Responsabile vendite mass market di Enel Energia - insieme alle Agenzie nostre partner, stiamo cercando talenti che vogliano diventare imprenditori di se' stessi, o che aspirino a diventarlo, dei professionisti della vendita su tutto il territorio".

tag

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi