CATEGORIE

Fisco, vi spieranno anche il telefono

L'erario entra negli apparecchi domestici: vuole sapere quanto spendete
di Andrea Tempestini domenica 22 aprile 2012

Il grande fratello fiscale entra nei telefoni

2' di lettura

Il fisco entra anche nei telefoni domestici. In pratica gli operatori dovranno comunicare all'Agenzia delle Entrate tutti i dati sulle utenze telefoniche relative all'area business, quelle domestiche e quelle a uso pubblico. Il provvedimento emesso giovedì 19 aprile dal direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera dà le istruzioni per inviare al fisco le informazioni sui servizi di telefonia fissa, mobile e satellitare relativi alle utenze in atto, ai consumi fatturati e al credito acquistato. Per trasmettere le informazioni gli operatori avranno tempo fino al 30 settembre. "I dati finora richiesti - si legge nel provvedimento- erano riferiti solo all'area business ora vengono comprese anche le utenze domestiche". Per quanto riguarda il credito telefonicosi intende quello acquistato nel corso dell'anno". Il Grande Fratello fiscale che ci ha portato in dote il governo di Mario Monti si allarga di giorno in giorno: tra pochi mesi lo Stato saprà anche quanto spendiamo per le nostre telefonate. L'erario diventa sempre più opprimente. Tutti sotto controllo - "Per le utenze telefoniche i dati finora richiesti - si spiega nel provvedimento - erano riferiti solo all’area business, con il provvedimento, in analogia con le altre utenze, vengono comprese anche le utenze domestiche. Per completezza d’informazione, in merito alla telefonia mobile diviene oggetto di comunicazione il credito telefonico acquistato nel corso dell’anno". Secondo il fisco non dovrebbero esserci problemi legati alla privacy dei contribuenti. "I dati e le notizie, che pervengono all’anagrafe tributaria - spiegano dall’Agenzia - sono raccolti e ordinati su scala nazionale al fine della valutazione della capacità contributiva, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dei contribuenti". 

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...