CATEGORIE

Toscana: si' ad impianti fotovoltaici superiori a 200 kw in zone degradate

domenica 11 novembre 2012

2' di lettura

Firenze, 6 nov. - (Adnkronos) - Via libera a maggioranza dal Consiglio regionale alla modifica della legge regionale in materia di installazione di impianti per l'energia elettrica da fonti rinnovabili. Su 39 votanti, 22 si sono espressi a favore (gruppi di maggioranza e Udc), 15 si sono astenuti (Pdl e Piu' Toscana), 2 (Dario Locci e Marina Staccioli del Gruppo misto) hanno votato contro. La proposta di legge, come illustrato dal presidente della Commissione Ambiente Vincenzo Ceccarelli (Pd), prevede che nelle aree ambientalmente degradate si possano costruire impianti di fotovoltaico con capacita' di potenza superiore a 200 kw. "In pratica andiamo ad equiparare le zone degradate alle aree vincolate ai sensi del decreto ex Galasso", ha sottolineato Ceccarelli. "Questa legge non mi convince, perche' di fronte al degrado occorrerebbe rimuoverne le cause e non andare ad aggravare la situazione", ha sottolineato Dario Locci (Gruppo misto), annunciando il voto contrario. Dello stesso parere la collega di gruppo Marina Staccioli, che ha portato ad esempio l'area intorno al lago di Massacciuccoli, che sara' si' ripristinata ma non otterra' benefici da tale legge. Anche Andrea Agresti (Pdl) ha voluto sottolineare il concetto di Locci, non capendo per quale motivo la legge regionale, cosi' attenta a definire gli standard per le aree non degradate, non risolva adeguatamente quelli per le aree con degrado, specificandone gli interventi. Profondamente convinto della legge si e' detto Giuseppe Del Carlo (Udc) - presentatore della proposta insieme a Marta Gazzarri (Idv) e Ardelio Pellegrinotti (Pd) - "perche' a chi fa impianti chiediamo di intervenire sul degrado ambientale".

tag

Ti potrebbero interessare

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...