CATEGORIE

Fornero dà il massimo aumento ai dirigenti del ministero del lavoro

Il ministro: per me è stato umiliante firmare l'aumento per tutti
di Lucia Esposito domenica 11 novembre 2012

2' di lettura

Il ministro Elsa Fornero, davanti alla commissione del Senato, tratteggia il futuro dell'accordo sulla produttività tra sindacati e imprese e ha già pronta una griglia di indicatori cui legare, in un decreto, gli 1,6 miliardi stanziati con la legge di stabilità per incentivare la contrattazione aziendale. Ma è subito polemica con i sindacati:  tra i criteri che serviranno a valutare se concedere o meno il   beneficio fiscale'promesso agli accordi di secondo livello, infatti,  ci saranno non solo il maggior o minor peso della contrattazione   aziendale rispetto a quella nazionale, l’utilizzo effettivo  dell’apprendistato, la possibilità di utilizzare orari flessibili, la  redistribuzione delle mansioni ed il depotenziamento degli automatismi  che saranno inseriti negli accordi di secondo livello ma anche, dice   Fornero, una eventuale "rinuncia all’indicizzazione ai prezzi in via   automatica" che profila la possibilità che, per accedere agli   incentivi, i salari di produttività debbano abbandonare l’adeguamento  all’Ipca, l’indice di inflazione previsionale.  Legge del contrappasso Ma la Fornero, che è stata fortemente attaccata dai sindacati su questo punto, è stata costretta, come rivela lei stessa a una sorta di legge del contrappasso proprio sulla produttivit-: ha firmato il premio massimo per tutti i dirigenti del ministreo del Lavoro. E poi piange:  "Da ministro è stato   umiliante firmare per autorizzare il premio massimo per tutti i   dirigenti del mio Ministero", racconta sempre nel corso dell’audizione  al Senato. "Che tipo di selezione ci potrà essere se tutti prendono  il massimo?", si è chiesta, aggiungendo: "mi hanno detto che quelli  erano gli indicatori dell’anno precedente e che potevo solo   ratificarli".  

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Sciopero dei treni Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Confronto governo-sindacati Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

tag

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Pietro Senaldi

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Paolo Reboani

Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta