CATEGORIE

L'euro si rifà il trucco:si parte con la banconota da 5

Da maggio 2013 il nuovo look della moneta unica, a undici anni dal suo lancio. I tagli restano invariati
di Matteo Legnani domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

Arriverà tra sei mesi la nuova serie delle banconote in euro. La banca centrale europea ha annunciato che il primo taglio a rifarsi il look (a dodici anni dal lancio della moneta unica) sarà quello da 5 euro. A seguire, sarà rinnovato ogni anno un altro taglio. I tagli, comunque, resteranno invariati tanto per le banconote quanto per le monete, mentre saranno aumentati i meccanismi di sicurezza contro i falsari. Se per il primo set di banconote - in circolazione dal primo gennaio 2002 - furono scelti elementi architettonici anonimi - per evitare collegamenti diretti a un qualsiasi paese dell’Eurozona, sulla  prossima generazione campeggerà Europa, la principessa fenicia che la mitologia vuole essere stata rapita da Zeus e che ha dato nome al nostro continente. Ai dubbi di quanti obiettano sulla opportunità di richiamare   proprio le radici elleniche della cultura europea nel momento in cui Atene rischia di uscire dall’euro, a Francoforte  si obietta che tale immagine richiama proprio le fondamenta storiche dell’Europa, rilanciando un messaggio di unità. La sostituzione periodica delle banconote - che la Bce aveva in programma per il 2011 ma che ha continuato a rimandare - è una prassi comune per le banche centrali, motivata da ragioni di sicurezza. Intanto il presidente della Bce, Mario Draghi torna sul problema spread e accusa la politica: "Errori politici compiuti in passato che ora vanno corretti e contrastarli è ora la priorità della Bce in quanto impedisce un'adeguata trasmissione della politica monetaria".

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox