CATEGORIE

Redditi giù e disoccupazione suTra 20 anni italiani senza risparmi

Già nel 2001 il 60% delle famiglie italiane aveva intaccato il suo patrimonio. Se i dati economici resteranno quelli attuali, rimarremo senza un euro
di Matteo Legnani domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

  Qualcuno li tiene in banca, qualcuno sotto il materasso. Si chiamano risparmi e tra vent'anni potrebbero non esistere più. Causa crisi, già l'anno scorso il 60% degli italiani aveva il suo patrimonio per fare fronte alle spese ordinarie. A pesare è soprattutto il calo dell’occupazione. E se continuasse a diminuire di un punto l’anno, il patrimonio delle famiglie, casa di proprietà inclusa, non verrebbe più alimentato nel giro di 11 anni, per essere poi completamente eroso in altri 9 anni. E' quanto emerge dai dati Unioncamere. L'analisi dimostra con chiarezza che il contesto di crisi e le   criticità del mercato del lavoro stanno incidendo negativamente sulle  capacità di risparmio delle famiglie: il 37% dei nuclei familiari lo   scorso anno non è riuscita a risparmiare, mentre per un 39% il risparmio non è andato oltre il 5% del reddito. Senza considerare, poi, che quasi una famiglia su due (48%) ha ridotto la propria quota di denaro messo da parte. A mettere in difficoltà le famiglie italiane è la progressiva   erosione del reddito, che dal 2009 è aumentato meno di   quanto non siano invece cresciuti i prezzi al consumo, con l’evidente   conseguenza di ridurre la capacità di spesa quotidiana. O di mantenerla invariata, laddove possibile, intaccando appunto i risparmi,  

Numeri Ocse Lavoro, tasso di disoccupazione sotto la media Ue: ecco i dati che incoronano Meloni e zittiscono i gufi

Cifre positive Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

Mattone e conti correnti Risparmio degli italiani, la ricetta per tornare a valorizzarlo

tag

Lavoro, tasso di disoccupazione sotto la media Ue: ecco i dati che incoronano Meloni e zittiscono i gufi

Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

Risparmio degli italiani, la ricetta per tornare a valorizzarlo

Sorpresa, i risparmi italiani crescono invece di calare: gufi smentiti

Adriano Bascapè

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti