CATEGORIE

Grilli: "Giù l'Irap dal 2014"Ma si scorda l'Iva:"Aumenterà"

Il ministro al Forum dei giovani di Confcommercio è chiaro: l'imposta sul valore aggiunto aumenterà. Con buona pace dei cosumatori
di Ignazio Stagno domenica 11 novembre 2012

Vittorio Grilli

1' di lettura

 Il ministro dell'economia Vittorio Grilli prova a dare qualche buona notizia, visto che di solito le sue sono solo news per sforzi fiscali da spalmare sul Paese. "Una delle possibilità è anche vedere se possiamo già strutturare interventi di riduzione dell'Irap dal 2014 in poi". Dunque dal 2014 si può provare ad immaginare una riduzione dell'Irap. Per ora è solo un proposta in cantiere. Ma se l'Irap si potrà ridurre dall'altro lato l'iva aumenterà. "Nella nostra proposta che è ora in discussione - ha spiegato Grilli - c'è più di una dimensione entro cui ridurre le tasse. Ci sono più assi, il primo è il contenimento dell'Iva, poi l'aumento della produttività e l'aumento dei redditi delle famiglie in condizioni economiche meno fortunate. Visto che la coperta è corta e non si riesce a fare tutto nelle dimensioni che vorremmo bisogna distribuire le risorse". La coperta è troppo corta e il ministro rimanda al mittente, Confcommercio, che chiedeva uno stop all'aumento dell 'Iva. "Io prendo atto delle priorità della Confcommercio, ma ci sono anche altre esigenze", ha concluso Grilli. Quindi l'iva aumenterà come già detto nelle settimane precedenti. Con buona pace dei negozianti e dei consumatori. La ricetta del governo è questa. Chissà come ripsonderanno i consumi ad un inevitabile aumento dei prezzi.

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Lo studio Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

tag

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

L'economia tiene ma l'industria deve ripartire

Bruno Villois

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano