CATEGORIE

Benzina, bollo e Rc autoQuanto ci costa in più la macchina

Si spenderanno in media 113 euro contro i 102 dell'anno scorso
di Eliana Giusto domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Come se non bastassero i continui aumenti del prezzo della benzina, a crescere quest’anno sono state anche le tasse. Tra bollo e Rca gli automobilisti nel 2011 hanno sborsato il 15 per cento in più rispetto all’anno precedente. Secondo la relazionedella Banca d’Italia, come riporta Repubblica, nelle casse delle amministrazioni locali sono entrati quasi nove miliardi di euro. Le tasse automobilistiche sono cresciute del 14,9 per cento e si sono attestate a quota 6,4 miliardi. La sola imposta sulla Rc auto ha dato un gettito di 2,3 miliardi (più 17,5%).  Del resto, molti Comuni e Province hanno aumentato le tasse. Se prima del decreto fiscale il prelievo era del 12,5% ora si può arrivare al 16. E se nel 2011 erano in tutto 36 le Province che avevano lievitato le imposte ora sono 69. Risultato: ogni automobilista pagherà 113 euro contro i 102 dell’anno scorso. Per non parlare poi del bollo e di tutti gli altri balzelli locali.   

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox