CATEGORIE

Vinyls: Testoni (Ugl) situazione esasperante a Porto Torres

domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

Sassari, 10 set. - (Adnkronos) - "Il gesto eclatante compiuto oggi e' l'ennesimo segnale di una situazione drammatica e non piu' sostenibile: i lavoratori del polo petrolchimico di Porto Torres, che da anni sono sospesi in una situazione di incertezza estenuante, da giugno non percepiscono piu' neanche la cassa integrazione". E' quanto dichiara il segretario provinciale dell'Ugl Chimici di Sassari, Simone Testoni, che oggi ha portato la solidarieta' dell'Ugl agli operai che per protesta sono saliti sulla torcia spenta del Vcm a Porto Torres, a 100 metri d'altezza. "E' necessario e urgente - prosegue il sindacalista - che tutte le istituzioni facciano la loro parte in modo responsabile per dare un futuro a lavoratori che vivono una situazione esasperante. Si tratta di persone che da anni chiedono risposte concrete senza ottenerle, e che da tre mesi non percepiscono alcuna forma di reddito". "E' quindi fondamentale - conclude - avere al piu' presto certezze sulla questione della proroga degli ammortizzatori sociali, cosi' come deve essere fatta chiarezza sullo stato della trattativa in corso con l'azienda chimica brasiliana che recentemente ha presentato una manifestazione di interesse per gli impianti di Porto Torres".

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...