CATEGORIE

Crisi: Fiom, continua presidio davanti ex Viberti lavoratori salgono su tetto azienda

domenica 14 ottobre 2012

1' di lettura

Torino, 8 ott. - (Adnkronos) - Continua il presidio permanente dei lavoratori della ex Viberti di Nichelino davanti allo stabilimento. Questa mattina alcuni di loro sono saliti sul tetto dell'azienda per richiamare l'attenzione dell'amministrazione pubblica sulla situazione. Queste mobilitazioni, si legge in una nota della Fiom, vogliono sostenere le richieste che le organizzazioni sindacali porteranno l'11 e il 16 ottobre a Bologna negli incontri in cui l'azienda dovrebbe presentare un nuovo piano industriale e le caratteristiche della nuova struttura produttiva. "L'iniziativa di questa mattina non e' un gesto di disperazione, ma e' un'iniziativa di lotta svolta dai lavoratori affinche' la produzione di veicoli sia mantenuta sul territorio - spiegano Edi Lazzi e Antonio Citriniti della Fiom - per far questo e' necessario che sia avviata la costruzione della nuova struttura e insieme che sia garantita la salvaguardia dei livelli occupazionali come premessa per adempiere all'accordo di programma sottoscritto a suo tempo con l'amministrazione di Nichelino. Ovviamente sino a quando non sorgera' la nuova struttura i lavoratori non lasceranno il vecchio stabilimento", concludono.

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta