CATEGORIE

Ilva: Taranto chiude, a casa in 5mila, interviene Monti/Il Punto

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Roma, 26 nov. (Adnkronos) - Alla fine arriva l'annuncio che tutti temevano: lo stabilimento Ilva di Taranto chiude. Cinquemila lavoratori vanno a casa, da subito. L'azienda reagisce ai provvedimenti decisi dalla Magistratura, che ha disposto sette arresti, tra cui quello dell'amministratore delegato Fabio Riva, irreperibile, mentre sono indagati il presidente Bruno Ferrante e il direttore generale Adolfo Buffo. Arriva anche il sequestro di tutta la produzione degli ultimi quattro mesi. Si mobilitano immediatamente i sindacati, con Fim, Fiom e Uilm che chiedono l'intervento del premier Mario Monti. Anche in questo caso, la reazione e' pronta. Giovedi' 29 alle 15 il governo ha convocato a Palazzo Chigi una riunione con le parti sociali e le istituzioni locali sul caso Ilva, annuncia Palazzo Chigi via Twitter. Per il governo, interviene anche il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini. "Dobbiamo verificare se la decisione presa oggi dalla magistratura e' in conflitto con il risanamento che sta procedendo attraverso l'Aia", dice da Venezia, ricordando che "la seconda parte dell'Aia e' stata avviata oggi e il provvedimento non prevede fermate se non per il processo di risanamento e non pone problemi ambientali". Una tesi che riprende anche Confindustria, per denunciare che la chiusura dell'Ilva "sarebbe un evento gravissimo per tutto il sistema industriale italiano, conseguente ad un vero e proprio accanimento giudiziario nei confronti dell'azienda". Secondo l'associazione degli industriali, infatti, "c'e' una contraddizione evidente tra il percorso delineato dall'Aia, sul quale l'Ilva stava lavorando seriamente con ingenti investimenti, e le decisioni della magistratura". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti